Forniture.com
Il portale delle forniture

Come progettare e arredare un ufficio direzionale
L'ufficio direzionale è molto più di un semplice luogo di lavoro; è il cuore pulsante dell'azienda, lo spazio che ne rappresenta l'identità, i valori e la visione. Il suo arredamento, di conseguenza, non può essere lasciato al caso, ma deve essere il risultato di un progetto attento che sappia bilanciare l'eleganza formale, la funzionalità operativa e il comfort. Questo ambiente non solo deve agevolare la concentrazione e la produttività di chi lo occupa, ma deve anche comunicare un messaggio di professionalità e autorevolezza a clienti, partner e collaboratori che vengono ricevuti. La...

Forniture alberghiere
Anche i piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il soggiorno di un ospite in un hotel: accorgimenti e attenzioni al momento giusto lasceranno un gradevole ricordo e inviteranno a tornare in futuro. Con una concorrenza sempre più agguerrita grazie all’affermarsi dei vari tipi di turismo – di villeggiatura, di benessere, termale, congressuale… – l’attenzione al dettaglio, dalla biancheria di camera fino a kit di benvenuto, permetterà di essere sempre in cima alle preferenze dei clienti vecchi e nuovi.Le migliori aziende di forniture alberghiereLusini - Forniture e attrezzature...

Forniture ristoranti
Cucina e sala sono i due cuori di un ristorante: dove si produce e dove… si consuma. Tra piatti e bicchieri, tra pentole e coltelli, entrambi hanno le loro forniture specifiche, ovviamente diverse da quelle di una normale cucina casalinga. L’apparecchiatura deve essere sempre perfetta, così come le divise del personale e ogni dettaglio, fino ai menu. Per venire incontro alle nuove tendenze della ristorazione è inoltre indispensabile dotarsi di attrezzature classiche e di recente introduzione, come ad esempio i diversi materiali con cui possono essere realizzate pentole e padelle, o gli...

Forniture alimentari
Le forniture alimentari sono le più importanti per quello che riguarda bar, ristoranti, hotel, ma anche uffici ed edifici pubblici che prevedano una mensa. Due imperativi su tutti: freschezza e genuinità, con un occhio al prezzo. Oggi molte aziende prevedono servizi di consegna a domicilio e in giornata per avere pronti da servire in tavola i migliori piatti della tradizione italiana a un costo contenuto, e i progressi nella conservazione a freddo permettono di cimentarsi in piatti ricercati con materie prime un tempo molto difficili da trovare. Vediamo più nel dettaglio le caratteristiche...

Forniture bar
La tradizione tutta italiana per il caffè ha il suo tempio: il bar, dove ogni giorno ci si reca per la colazione prima dell’ufficio o per un aperitivo prima di cena, o anche solo per ritagliarsi un po’ di tempo sorseggiando un ottimo espresso o un cocktail elaborato. Un provetto barman è essenziale per avere sempre il pienone di clienti alla mattina come all’happy hour, ma le forniture di qualità non possono mancare: il rituale del caffè non ammette errori o materie prime di seconda categoria, a partire dalle macchina professionali fino alle tazzine di porcellana. La macchina da caffè Non...

Fornitura tartufi
Se la cucina italiana ha un imperatore, questo è senza dubbio il tartufo: il saporitissimo fungo (e non tubero, come spesso viene erroneamente chiamato fraintendendo il suo nome latino, Tuberus) è in grado di esaltare col suo aroma unico anche i piatti più semplici. Malgrado i prezzi da capogiro a cui possono arrivare le sue quotazioni, la «grattata» in autunno, sui taglierini (i classici tajarin) al burro, sulla battuta di fassona o sull’uovo al tegamino, è davvero un piacere senza pari. Il rovescio della medaglia? I tartufi, soprattutto quelli bianchi, sono rari e praticamente impossibili...

Forniture ufficio
Scrivere, cancellare, stampare, archiviare, copiare: le più comuni attività d’ufficio richiedono forniture costanti, ma a volte capita di perdersi in sigle poco chiare o di acquistare a caro prezzo materiali che non servono. A prescindere dall’attività, si può essere certi che in un ufficio verranno prodotti centinaia, se non migliaia, di documenti ogni mese. Fatture, ricevute, autorizzazioni, contratti, atti e soprattutto fotocopie e stampe al computer: per quanto l’archiviazione sia una procedura spesso complicata, l’immagine più classica di una stanza d’ufficio ha gli scaffali traboccanti...